Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Principi contabili OIC/IFRS: differenze e analogie

56,05

Principi contabili OIC/IFRS: differenze e analogie

Categoria: Product ID: 24391

Descrizione

Principi contabili OIC/IFRS: differenze e analogie

PRINCIPI CONTABILI OIC/IFRS: DIFFERENZE E ANALOGIE pone a raffronto i principi generali per la redazione del bilancio previsti dagli IFRS con gli analoghi principi statuiti dal Codice Civile attualmente vigente e dai principi contabili nazionali.
Il confronto ha l’obiettivo di porre in luce le principali differenze ancora esistenti fra i due set di principi contabili, malgrado la tendenza in atto a traguardare verso un loro allineamento, per facilitare il lettore nella valutazione degli impatti che derivano dalla transazione.

Uno strumento di lavoro utile in particolare a quelle aziende che stanno valutando di transitare ai principi contabili internazionali o alle organizzazioni che lavorano predisponendo reportistica che segua sia i principi contabili OIC sia gli IFRS.
Per ogni voce di bilancio si esaminano le analogie/differenze nei criteri di misurazione e di presentazione dettati dalle disposizioni IFRS/OIC e si individuano gli impatti sui dati economico-finanziari derivanti dall’uno o dall’altro framework contabile.
I testi sono arricchiti da tavole riepilogative di confronto, casi pratici, esempi numerici e da scritture contabili che completano gli aspetti applicativi di contabilità.

Punti di forza
Analisi del nuovo OIC 34 RICAVI

A chi si rivolge
  • Dottori commercialisti
  • CFO
  • Consulenti d’azienda

Indice sintetico

  1. La transizione ai principi contabili internazionali
  2. Il passaggio ai principi contabili nazionali
  3. Bilancio: tavole riassuntive delle differenze IFRS/OIC
  4. Immobilizzazioni materiali
  5. Immobilizzazioni immateriali
  6. Rimanenze e lavori in corso di ordinazione
  7. Crediti commerciali e finanziari
  8. Liquidità, operazioni bancarie e rendiconto finanziario
  9. Titoli, partecipazioni e Business combination
  10. Passività
  11. Strumenti finanziari derivati
  12. Fondi rischi e TFR
  13. Ricavi da clienti
  14. Informativa di settore
  15. Parti correlate
  16. Imposte correnti e differite
  17. Conversione delle poste in valuta
  18. Iperinflazione
  19. Utile per azione
  20. Agricoltura

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Principi contabili OIC/IFRS: differenze e analogie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy