Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

PRINCIPIO DI MAGGIORANZA E AUTONOMIA NEGOZIALE NELL’ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI

45,60

PRINCIPIO DI MAGGIORANZA E AUTONOMIA NEGOZIALE NELL’ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI

Descrizione

PRINCIPIO DI MAGGIORANZA E AUTONOMIA NEGOZIALE NELL’ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI

Il principio maggioritario informa la disciplina dell’assemblea degli obbligazionisti, cui è devoluta la competenza a deliberare sulle modificazioni delle condizioni del prestito obbligazionario. Le profonde innovazioni intervenute nel diritto societario e della crisi d’impresa, la moltiplicazione tipologica di obbligazioni e strumenti finanziari, la presenza di nuove figure di obbligazionisti inducono a soffermarsi sugli attuali limiti all’applicazione del principio di maggioranza nell’assemblea degli obbligazionisti e a esplorare se possano essere superati, specie in direzione di un ampliamento convenzionale delle competenze assembleari. Il lavoro mira a individuare gli spazi dell’autonomia negoziale nel contribuire a un’evoluzione dell’organizzazione degli obbligazionisti in linea con il moderno diritto societario, con le esigenze finanziarie della società emittente e con la tutela degli obbligazionisti.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PRINCIPIO DI MAGGIORANZA E AUTONOMIA NEGOZIALE NELL’ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy