Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Progettazione di edifici in muratura portante e messa in sicurezza di edifici esistenti

38,00

Progettazione di edifici in muratura portante e messa in sicurezza di edifici esistenti

Categoria: Product ID: 26061

Descrizione

Progettazione di edifici in muratura portante e messa in sicurezza di edifici esistenti

Scopo del presente manuale è accompagnare il lettore alla comprensione dei concetti fondamentali per la progettazione di costruzioni in muratura portante e per la messa in sicurezza in sicurezza di edifici esistenti di questa tipologia.

Il testo è particolarmente indirizzato ai tecnici del settore edilizio quali: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Edili, ecc., che vogliano approcciarsi alla materia. Ai concetti illustrati sono associati esempi pratici di utilità professionale che consentono di comprendere immediatamente i modelli teorici e le formule di calcolo. Gli esempi sono selezionati in modo da poter cogliere l’ordine di grandezza dei risultati numerici.

L’opera si apre con richiami storici relativi all’impiego delle murature portanti e si sviluppa descrivendo gli aspetti delle norme tecniche attualmente in vigore ai fini delle verifiche e delle modellazioni di calcolo.

Sono affrontate le problematiche relative alla progettazione antisismica approfondendo temi quali: determinazione e distribuzione delle azioni sismiche; esemplificazione di concetti quali: baricentro delle masse, delle rigidezze, di eccentricità; utilizzo del diagramma di spettro elastico; determinazione semplificata del periodo proprio di vibrazione di un edificio; modalità di rinforzo, ecc..

La WebApp inclusa gestisce i seguenti Fogli elettronici di calcolo:

  • Baricentri masse e rigidezze, che determina il baricentro delle masse e il baricentro delle rigidezze.
  • Spettri-NTC (ver.1.0.3), che determina lo spettro elastico e di progetto.
  • Verifica carichi concentrati, che esegue la verifica a schiacciamento delle murature per carichi concentrati.
  • Verifica taglio muratura esistente, che esegue la verifica a taglio di muratura ordinaria esistente.
  • Verifica taglio muratura ordinaria, che esegue la verifica a taglio di muratura ordinaria con sezione interamente reagente e con sezione parzializzata.
  • Rigidezza parete, che determina la rigidezza di un pannello murario a sezione rettangolare.
  • Verifica pressoflessione muratura ordinaria, che esegue la verifica a pressoflessione allo SLU di muratura ordinaria.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Progettazione di edifici in muratura portante e messa in sicurezza di edifici esistenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy