Descrizione
Introduzione. – Parte Prima: La ragionevole durata del processo penale tra garanzie costituzionali e legge ordinaria. – I. Origine e natura di un principio. – II. I tempi processuali nel diritto internazionale speciale. – III. La ragionevole durata del processo nell’ordinamento italiano. – Parte Seconda: Dal diritto vigente alle ipotesi di riforma. – I. L’irragionevole durata del processo penale. – II. Il ruolo delle figure procedimentali. – III. Le res iudicandae extrapenali. – Parte Terza: La ragionevole durata del processo tra prescrizione e perenzione. – I. La celerità del processo nella prospettiva comparatistica. – II. Prescrizione e tempo procedimentale nel pensiero della dottrina. – III. I progetti di riforma. – Bibliografia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.