Descrizione
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2022
- Regime forfetario, limiti e cause di esclusione
- Regime dei minimi
- Contabilità semplificata per cassa
- Ingresso ed uscita dai regimi agevolati: riflessi IVA e reddituali
- Modello REDDITI per minimi/forfetari e imprese in semplificata per cassa
- Passaggi di regime
Il testo analizza nel dettaglio le caratteristiche del regime forfetario e del regime dei contribuenti minimi, evidenziando analogie e differenze, anche rispetto al regime ordinario.
Si ripercorrono le caratteristiche principali dei due regimi agevolati, tenendo presente che il regime dei minimi, formalmente abrogato, rimane in vigore solo per i soggetti che non abbiano ancora compiuto il 35° anno d’età. Il regime forfetario, pertanto, è attualmente il solo regime agevolato al quale si possa accedere.
Il testo propone inoltre un’analisi del regime di cassa per le imprese in contabilità semplificata alla luce dei chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria e con le istruzioni alla compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi 2022.
Attenzione particolare è dedicata alle implicazioni conseguenti ai passaggi tra i diversi regimi (di rilevante utilità risulta infatti l’analisi dei possibili passaggi tra regime ordinario, dei minimi, forfetario, forfetario start up ed il regime di cassa per imprese semplificate).
Si segnala per approfondire gli aspetti contabili il Memento Contabile 2022
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA
NORMATIVA NEL TESTO
Il regime forfetario
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Estratto
- Circolare dell’Agenzia delle Entrate 4 aprile 2016, n. 10
- Circolare dell’Agenzia delle Entrate 19 febbraio 2015, n. 6 – Estratto
- Risoluzione 14 settembre 2018, n. 64
Il regime dei contribuenti minimi
- D.L. 6 luglio 2011, n. 98 – Estratto
- Provvedimento 22 dicembre 2011 – Nuovi minimi
- Estratto Finanziaria 2008
- Decreto 2 gennaio 2008
- Circolare n. 73/E/2007
- Circolare n. 7/E/2008
- Circolare n. 12/E/2008
- Circolare n. 13/E/2008
- Circolare n. 45/E/2008
- Circolare n. 17/E/2012
- Risoluzione n. 75/2015
- Risoluzione n. 67/2015
- Risoluzione n. 241/2008
- Risoluzione n. 275/2008
- Risoluzione n. 311/2008
- Risoluzione n. 108/2009
- Risoluzione n. 132/2009
- Risoluzione n. 143/2009
- Risoluzione n. 146/2009
- Risoluzione n. 239/2009
- Risoluzione n. 123/2010
- Risoluzione n. 27/2011
- Risoluzione n. 52/2012
Il regime di contabilità semplificata per cassa
- Legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Estratto
- Circolare 13 aprile 2017, n. 11
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.