Descrizione
Nel corso dell’esposizione gli autori, conciliando dottrina e casi pratici, con continui e reciproci rimandi:
– analizzano dieci proposte teoriche classiche della valutazione della strategia
– dimostrano l’importanza del controllo della strategia nel tempo e nello spazio competitivo, con l’esempio del caso di scuola Apple
– esaminano lo strategic cost management a supporto della valutazione della strategia
– si soffermano sul controllo degli investimenti e dei progetti strategici
– presentano strumenti e soluzioni di processo a supporto del controllo strategico: ovvero lo strategic management accounting
– raccontano e analizzano le più significative best practices italiane
STRUTTURA
Monitoraggio e valutazione della strategia aziendale
Scuole di pensiero a confronto
Controllo della strategia nel tempo e nello spazio competitivo
Controllo della strategia nello spazio competitivo
Controllo della strategia e controllo strategico: differenze e relazioni
Analisi e gestione dei costi a supporto della strategia, ovvero lo strategic cost management
Controllo degli investimenti e dei progetti strategici
Strategic management accounting: strumenti e soluzioni di processo a supporto del controllo strategico
Strategy process: suggerimenti dalle pratiche di alcune imprese italiane
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.