Descrizione
Codice dell’ambiente Commentato dagli esperti La Tribuna
L’Opera è aggiornata con:
– la L. 17 maggio 2022, n. 60, c.d. legge “SalvaMare”;
– la L. 5 agosto 2022, n. 118, c.d. “Legge Concorrenza” (novità in materia di rifiuti);
– la L. 21 settembre 2022, n. 142 (Legge “Aiuti-bis”);
– il D.D.L. 23 settembre 2022, di modifica al D.L.vo 116/20;
– il Regolamento 29 settembre 2022 sul nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.
Fra gli argomenti affrontati da Codice dell’ambiente Commentato
Il “Testo unico” ambientale; Acqua e difesa del suolo; Animali; Aree protette; Aria; Autorizzazione unica ambientale; Beni culturali e del paesaggio; Boschi e foreste; Caccia; Certificazioni ambientali; Danno ambientale; Ecoreati; Edilizia e urbanistica; Energia; Flora e vegetazione; I.P.P.C.; O.G.M. e biodiversità; Pesca; Responsabilità ambientali; Rifiuti e bonifiche; Rischi di incidenti rilevanti; Rumore; Sostanze e merci pericolose; V.A.S. e V.I.A.; Vigilanza e controlli
La nuova edizione del codice dell’ambiente presentata dal professor Stefano Maglia – autore del volume clicca QUI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.