Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Codice Rosso

28,50

La tutela delle vittime dopo la L. 19 luglio 2019, n. 69

COD: PRE0011520 Categoria: Product ID: 14164

Descrizione

Codice Rosso

L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della L. 19 luglio 2019, n. 69

L’Opera è aggiornata con:
– il D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, che proroga al 30 dicembre 2022 l’entrata in vigore della riforma del processo penale;
– il D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, riforma del processo penale;
– il D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 149, riforma del processo civile.L’incessante produzione normativa, spesso imposta da direttive europee e convenzioni internazionali, in tema di tutela delle vittime delle violenze domestiche e di genere, oltre a far riflettere su un così drammatico e sempre più preoccupante fenomeno, ha suggerito di raccogliere in un’unica Opera le disposizioni – civilistiche, penalistiche, sostanziali e processuali – attualmente in vigore.

Questo volume è aggiornato alla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2022.

Contenuto dell’Opera
Il Codice raccoglie le disposizioni a tutela dei soggetti vulnerabili (in materia civile, penale, amministrativa e processuale) aggiornate alle ultime novità legislative (tra le quali spiccano la Legge 5 maggio 2022, n. 53 recante disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere e la riforma del
processo penale di cui al D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia).
Il punto di forza (e novità assoluta) dell’Opera è dato dalla presenza, sotto le disposizioni di riferimento, dei passaggi argomentativi delle sentenze delle Corti Superiori nazionali (Corte Costituzionale, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato) e sovranazionali (Corte Europea dei diritti dell’Uomo e Corte di Giustizia), intervenute in materia; oltre ad essere precedute da pratici sommari presentano in grassetto le parole chiave o le frasi più rilevanti così da agevolare il lettore.
Il Volume ha un taglio pratico così da poter essere fruibile non solo dagli operatori del diritto (Magistrati, Avvocato e appartenenti alle Forze dell’Ordine)
ma anche da psicologi e assistenti sociali.

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Allegato

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Rosso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy