Descrizione
Compendio di Diritto Processuale Penale 2022
NUOVA EDIZIONE
Ottobre 2022
Con:
Il d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, ha fissato l’entrata in vigore del suindicato decreto Cartabia al 30 dicembre 2022.
Il presente Volume tiene quindi conto delle novità introdotte dal suddetto decreto Cartabia, attesa l’imminente entrata in vigore.
Sarà cura dell’Editore, dopo la conversione del suindicato decreto legge, predisporre una addenda on line diretta a dare atto di eventuali modifiche apportate alla disciplina del decreto Cartabia nell’iter di conversione del citato decreto legge .
Il volume dedicato alla “Procedura Penale” si compone di 16 capitoli attraverso i quali si ricostruisce lo svolgimento del processo penale.
Il testo segue l’ordine del codice di procedura penale, pertanto i capitoli hanno ad oggetto gli stessi argomenti trattati dai diversi Libri del codice di rito.
Le diverse fasi e gli istituti processuali sono trattati nei loro elementi essenziali, individuandone, di volta in volta, caratteri, funzioni e presupposti.
Il testo combina le nozioni processuali con i principali aspetti della prassi dei tribunali e delle aule giudiziarie.
L’obiettivo è quello di conciliare gli aspetti tecnici dei vari istituti e delle varie fasi processuali con la necessità di comprendere le problematiche che coinvolgono i diversi soggetti protagonisti del processo penale.
Particolare attenzione è stata prestata, nella trattazione, alle più recenti pronunce giurisprudenziali sulle problematiche ancora controverse.
Il volume è altresì aggiornato ai più recenti interventi normativi, e in particolare al d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 150 (c.d. Riforma Cartabia).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.