Descrizione
AUTOVEICOLI E FISCO
Autoveicoli strumentali e con limitazioni fiscali
Autoveicoli utilizzati da imprese, professionisti, agenti e rappresentanti
Fringe benefit
Acquisto e cessione di veicoli usati
Incentivi ed agevolazioni
Il testo AUTOVEICOLI E FISCO tratta ed approfondisce le principali problematiche connesse alla disciplina fiscale e contabile degli autoveicoli.
La pubblicazione analizza, in specifiche Sezioni, la vigente disciplina ai fini IVA, imposte sui redditi ed IRAP, da applicare alle principali operazioni (acquisto, leasing, noleggio, impiego e cessione) aventi ad oggetto gli autoveicoli utilizzati:
- come beni strumentali per l’impresa;
- come beni “promiscui” per l’impresa;
- dagli agenti e rappresentanti;
- dai professionisti.
Un’apposita Sezione è dedicata agli autoveicoli quali fringe benefit assegnati:
- ai dipendenti;
- agli amministratori;
sia dal lato dell’impresa/professionista concedente sia dal lato del contribuente beneficiario.
Nell’ambito della trattazione sono inoltre affrontate le questioni relative all’acquisto di autoveicoli all’estero ovvero di veicoli usati e le specifiche disposizioni relative a settori particolari, come ad esempio quello degli autotrasportatori.
Sono, infine, illustrate le agevolazioni fiscali sugli autoveicoli per soggetti diversamente abili e gli incentivi per le auto ecologiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.